Microschede
In occasione del Bicentenario della nascita di Don Bosco (1815-2015) è stata realizzata la versione digitale delle microschede di alcuni Fondi di salesianità di interesse: Don Bosco , Don Rua, documenti riguardanti Maria Domenica Mazzarello (processo di beatificazione e canonizzazione) e gli inizi dell’Istituto delle FMA.
L’Archivio Salesiano Centrale offre il catalogo della microschedatura dei documenti riguardanti Don Bosco e gli inizi della Congregazione Salesiana. Con questo lavoro intende facilitare agli studiosi l’accesso diretto alle fonti ed allo stesso tempo assicurare la conservazione degli originali. [Si è preferito negli anni '80] il metodo della microscheda invece di quello del microfilm poiché la microscheda è più facile da consultare, moltiplicare, conservare, spedire evitando il deterioro del materiale. Ogni scheda, del formato di mm. 105x148, contiene 60 fotogrammi. Il lavoro, paziente e minuzioso, è stato curato da D. Alfonso Torras (1927 Vigo Pontevedra - 2011 a Arévalo Spagna) con l’attenzione e l’affetto di chi sa di aver tra le mani «gli atti di nascita» della Congregazione Salesiana e la prova inconfutabile della storicità del ricco patrimonio salesiano contenuto in forma distesa e narrativa specialmente nelle Memorie Biografiche (dalla Presentazione).
Le microschede sono 4.813 per un totale di 293.000 immagini di pagine/documenti trasformati in file.
Il lavoro è in itinere ... permessi e link non ancora diffusi per motivi di riservatezza su alcuni settori.
Fondo don Bosco
INDICE MICROSCHEDE del FONDO Don Bosco
tratto da: ARCHIVIO SALESIANO CENTRALE, Fondo Don Bosco. Microschedatura e Descrizione, a cura di A. Torras. ROMA: Esse Gi Esse, 1980 [Direzione Generale Opere Don Bosco Via della Pisana, Edizione extracommerciale].
In occasione del Bicentenario della nascita di Don Bosco (1815-2015) è a disposizione la versione digitale delle microshede.
Il lavoro è in itinere permessi e link non ancora diffusi per motivi di riservatezza su alcuni settori.
Fondo don Rua
INDICE MICROSCHEDE del FONDO Don Rua
tratto da: ARCHIVIO SALESIANO CENTRALE, Fondo Don Rua con annessi Don Bosco (complementi) Maria Domenica Mazzarello. Microschede e Descrizione, a cura di F. Maraccani. ROMA, 1996 [Direzione Generale Opere Don Bosco Via della Pisana, Edizione extracommerciale].
Il presente testo - a continuazione del testo sul Fondo Don Bosco in microschede - contiene la descrizione delle microscrede che riproducono i documenti dell’Archivio Salesiano Centrale relativi a: alcuni complementi del "FONDO DON BOSCO"; l’intero "FONDO DON RUA"; documenti riguardanti MARIA DOMENICA MAZZARELLO (processo di beatificazione e canonizzazione) e gli inizi dell’ISTITUTO DELLE FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE.
Le microschede descritte in questo volume (da n° 2.323 a 4.812) sono il seguito di quelle che furono presentate nel 1980 con il volume intitolato "Fondo Don Bosco". Il metodo adottato è il medesimo del "Fondo Don Bosco". Il microfilm è individuato da tre elementi, per esempio 2.323 A 1. Il che significa: il numero 2.323 rappresenta il numero della microscheda dove è stato microfilmato il documento; la lettera A corrisponde alla prima riga delle scheda (ogni scheda ha cinque righe indicate dalle lettere A, B, C, D, E); il seguente numero 1 indica la posizione del documento nella riga (ogni riga ha 12 quadri o posizioni). Gli eventuali punti di sospensione (...) indicano che seguono altri quadri con lo stesso argomento. Segue poi la descrizione del contenuto del microfilm. Evidentemente si tratta di una descrizione sommaria, solo al fine di individuare il documento in questione. Il lavoro fatto, con la tecnica della microschedatura, rappresenta un’ulteriore tappa - dopo quella riguardante il "Fondo Don Bosco" - nell’impegno per la conservazione dei documenti dell’Archivio Salesiano, come pure per una loro adeguata diffusione e utilizzazione nei centri di studio interessati. È doveroso esprimere un grazie sentito a coloro che hanno curato il lavoro, in particolare a D. Alfonso Torras che ne è stato il principale artefice, con tanta dedizione e tanto amore, come già fece per il "Fondo Don Bosco". L’Archivio Salesiano Centrale pensa che il lavoro possa essere utile, soprattutto a quanti vogliono accostare da vicino le fonti della nostra storia. Roma, 24 maggio 1996 D. Francesco Maraccani Segretario generale
In occasione del Bicentenario della nascita di Don Bosco (1815-2015) è a disposizione la versione digitale delle microshede.
Il lavoro è in itinere permessi e link non ancora diffusi per motivi di riservatezza su alcuni settori.
accanto: esempio di microscheda
accanto: esempio di fotogramma